Vapore e profumo: l'infuso per la sauna perfetto per la casa.

Avete bisogno di energia? O solo di pace e tranquillità? Desiderate rigenerarvi o riequilibrarvi? I piccoli dettagli fanno la differenza e garantiscono un'esperienza che (si spera) rimanga a lungo. Ma prima di tutto.

Trasformate il vostro infuso in un'esperienza sensoriale. Non solo con le fragranze.
Un'infusione di successo in sauna inizia dalla mente: musica, fragranza, luce - tutti hanno un effetto consapevole e favoriscono il rilassamento. Fate un respiro profondo con un cocktail di fragranze a base di eucalipto, tiglio, pino e abete rosso, lavanda e canfora. Oppure date una sferzata di vita con l'essenza di benessere all'arancia. A proposito di sensi: la canzone "Weightless" di Marconi Union è la canzone del benessere. È considerata uno dei brani musicali più rilassanti in assoluto, con una riduzione dello stress scientificamente provata. I suoni sferici si armonizzano meravigliosamente con il calore, le fragranze e il ritmo meditativo del vostro infuso.

Diventiamo consapevoli: fate un uso consapevole delle brevi pause
Tra un'infusione e l'altra, vale la pena di fermarsi un attimo e fare un respiro profondo. Assaporate la fragranza, sentite il vostro corpo al caldo. Piccoli momenti come questi rendono la sessione di sauna più rilassante e prolungano l'effetto dell'infuso, senza grandi rituali. Può sembrare esoterico, ma è semplicemente un trucco efficace per sincronizzare corpo e mente. Infatti, se vi fermate consapevolmente per un momento, noterete più chiaramente come i vostri muscoli si rilassano, come il vostro respiro si approfondisce e come i vostri pensieri fluiscono con più calma.

Belle saune
La sauna si fa con gli occhi, per questo anche l'aspetto gioca un ruolo (anche se a volte subordinato). Bei secchi per l'infusione, mestoli in legno pregiato, cuscini profumati riutilizzabili e quindi sostenibili rendono il vostro rituale non solo pratico, ma anche estetico, cioè davvero bello.

Piccoli rituali di grande effetto

Anche piccoli extra come un pediluvio rinfrescante, qualche goccia di olio essenziale su un fazzoletto per un'inalazione consapevole o una mini meditazione a occhi chiusi o uno scrub delicato sulla pelle aumenteranno la sensazione di relax. Anche asciugarsi consapevolmente dopo la doccia o bere lentamente un tè caldo può diventare un piccolo rituale che completa la visita alla sauna e la rende molto personale.

Momenti dopo l'infusione
Ogni infusione è seguita da una conclusione consapevole. Come si può fare? Per esempio, abbassando le luci, mettendosi comodi e lasciando che il profumo rimanga. Con un , un frullato fatto in casa o una pausa meditativa, potete potenziare l'effetto della vostra infusione con una conclusione armoniosa.

Quale fragranza ha quale effetto?
  • L'eucalipto purifica, rinfresca e allevia le tensioni.

  • ">L'arancia risolleva l'umore e sostiene le difese immunitarie.

  • La melissa calma, favorisce il sonno ristoratore e allevia lo stress.

  • La lavanda ha un effetto equilibrante e rilassa corpo e mente.

  • Ilpino radica, stabilizza e aiuta a superare il nervosismo.

  • Ilrosmarino riscalda, stimola e favorisce la concentrazione.

  • Lamenta piperita rinfresca, rivitalizza e ha un effetto depurativo sulle vie respiratorie.

  • Il limone rinfresca, purifica l'aria e dà energia.

  • La salvia libera la mente, rafforza il sistema immunitario e ha un effetto depurativo.

  • Il sandalo calma, ha un effetto armonizzante e favorisce la pace interiore.

  • Il timo rafforza le difese dell'organismo, rinvigorisce il corpo e ha un effetto riscaldante.

  • Ilpino cembro migliora la qualità del sonno, rallenta il battito cardiaco e favorisce un rilassamento più profondo.


Suggerimento dei nostri professionisti del benessere:
"Per prima cosa versare un po' d'acqua senza olio sulle pietre, in modo che non siano troppo calde. Poi versate qualche goccia di olio direttamente nel mestolo dell'acqua d'infusione - non nel secchio, dove galleggia in cima. In questo modo si evita che l'olio si bruci e la fragranza si sviluppa in modo piacevolmente rotondo". -Daniel Gufler, maestro d'infusione

Ricerca
Ricerca frequente